La legge della focalizzazione - creative vision

Legge della Focalizzazione

Portare il tuo brand al successo grazie alla legge della focalizzazione: Possedere una parola nella mente del potenziale cliente

 

Sapevi che c’è un motivo che accomuna il fallimento di tantissime aziende? Il “non essere focalizzati”

La legge della focalizzazione è una delle 22 più potenti “Immutabili leggi del marketing” definite da Al Ries e Jack Trout nel loro libro che potete trovare qui

Nel loro libro, Ries e Tout, definiscono 22 leggi del marketing che hanno individuato analizzando la più grandi aziende di successo in america.  Vediamo insieme la numero 5: “La Legge Della Focalizzazione”

Legge della focalizzazione: Cos’è?

Capita spesso: Hai la tua idea brillante su un prodotto o un servizio; ne parli con amici, con il tuo commercialista; metti su la tua azienda; ti fai tutti i calcoli possibili, previsionali ecc; ma alla fine non emergi con la tua idea.

Com’è possibile? perchè altri con idee meno geniali della tua ce l’hanno fatta? Che tu ci creda o no, la risposta, molto spesso, è nella focalizzazione.

La definizione della legge della focalizzazione è la seguente: “Il concetto più potente nel marketing è possedere una parola nella mente del potenziale cliente.”

Ad, esempio: Noi di Creative Vision siamo un agenzia creativa pubblicitaria che si occupa di neurobranding. Detto così non c’è nessuna parola che si possa insidiare nella mente dei nostri clienti per focalizzare ciò che facciamo. Ma se ti dico che Creative Vision si occupa di Pubblicità Memorabile, allora è un altra storia.

Questo ovviamente vale per noi come per qualsiasi altra azienda al mondo.  Avere una parola nella mente del cliente può aiutare un brand a raggiungere incredibili risultati.

Le parole ovviamente devono essere semplici, usate nel linguaggio del tuo cliente e deve esprimere il concetto principale del tuo brand.

Legge della focalizzazione e della leadership – la combo perfetta

La legge della focalizzazione si affianca alla legge della leadership ed insieme danno incredibili risultati.

La legge della leadership dice: “Meglio essere i primi che meglio degli altri.  La questione fondamentale nel marketing è creare una categoria in cui essere i primi”

Anche perchè ad essere i migliori non possiamo definirlo noi ma i nostri clienti. Ma essere i primi nella mente del cliente quando pensa a una categoria di prodotto consentirà al nostro brand di raggiungere il successo. Da qui possiamo “Posizionare il brand”

Non è quindi avere il migliore prodotto che contribuisce al successo di un brand (cosa??? eh si…) ma la capacità del brand di essere leader in un settore (inteso come primo nel conquistare la mente del consumatore in quel settore) e di essere focalizzato su un singolo concetto.

Ok, e nella vita reale?

Facciamo qualche esempio pratico per comprendere meglio la legge della focalizzazione.

Mettiamo di avere un brand che produce barrette energetiche. Sappiamo che il nostro cliente è una persona sportiva, che si allena frequentemente e che mangia barrette energetiche per integrare energie alla sua dieta.

Bene, ora proviamo a focalizzarci cominciando a promuoverci come un brand che produce barrette “rinforzanti ”  che danno forza durante un allenamento. Se non ci sono altri competitors che producono barrette “rinforzanti” allora saremo leader (essendo i primi a realizzarle) ed avremo utilizzato correttamente la legge della focalizzazione trovando una parola da insidiare nella mente dei clienti per riconoscere il nostro prodotto.

Altri esempi possiamo vederli con brand famosi presi in analisi anche da altri come:

Mercedes – Eleganza
Tesla – Innovazione
BMW – Elevate Prestazioni

E se non volessi focalizzare il mio brand? io ho una piccola attività, non mi interessa!

OK, potrai pensare che queste leggi non interessano qualsiasi azienda o realtà. Hai un piccolo negozio, magari di abbigliamento, o di canne da pesca, perchè dovresti usare queste regole?

Beh la risposta è semplice, domani arriverà qualcuno, con un negozio più grande, che comincerà a focalizzarsi proprio nel tuo settore, facendo quello che fai tu e avendo più successo.

Non importa che tu sia una piccola attività o un azienda con 3000 dipendenti. Focalizzarti significa dire al tuo cliente che se cerca un negozio di “Esche Vive” (focalizzazione) deve venire da te. Il concetto di focalizzazione è applicabile su tutti i contesti, qualsiasi sia la tua realtà

Non focalizzarti può portarti a:

  • Perdere riconoscibilità del tuo brand
  • Perdere margine di guadagno
  • Sprecare molte energie per tentativi e test

 

Conclusioni

Ora sai che per contribuire al successo del tuo brand è importante focalizzarsi. Tecniche come la legge della focalizzazione o la legge della leadership ti aiuteranno anche a trovare e definire un identità più nitida del tuo brand ed interfacciarti meglio con il tuo cliente

Altri articoli che possono aiutarti:

Hai bisogno di aiuto per posizionare il tuo brand? Contattaci per una consulenza gratuita di 45 Minuti

Clicca qui
Hai bisogno di aiuto?
Chatta con noi
Ciao :) Clicca sulla freccia in basso per aprire la chat su Whatsapp